PERIFERIA DELLE MERAVIGLIE: TRULLO-CORVIALE IN CAMMINO

PERIFERIA DELLE MERAVIGLIE: TRULLO-CORVIALE IN CAMMINO

Sto caricando la mappa ....

Data / Ora
14/10/2018
9:00 - 17:30
Luogo
TRULLO-CORVIALE
MONTE CUCCO
ROMA
Categorie
No Categorie

PERIFERIA DELLE MERAVIGLIE
TRULLO CORVIALE IN CAMMINO
La #GiornatadelCamminare conquista la #periferia di Roma.
Un cammino urbano tra street art, poesia, architettura e storia.

In occasione della Giornata del Camminare 2018 si inaugura un nuovo cammino urbano che, attraverso dei veri e propri canali verdi nascosti nel tessuto cittadino, collega il Trullo a Corviale. Un viaggio emozionante per assaporare il clima della scoperta naturalistica in un territorio che sembrava escluderla. Un’opportunità inedita per vivere la bellezza e le meraviglie di una periferia che ha un volto vitale, protagonista della metamorfosi artistica di un quartiere e di un riscatto sociale rigorosamente dal basso.
Dimostreremo che il cammino può essere un laboratorio creativo a cielo aperto.
Ci aspettano scorci panoramici su una Roma inedita, un viaggio nel mondo della street art e della poesia di strada, condivisioni letterarie, musica, approfondimenti di esperti e non mancheranno gli incontri con realtà associative locali.
Nel corso della passeggiata, facile e adatta a tutti, si articolerà la narrazione dei punti salienti del percorso e ci sarà spazio anche per delle pause letterarie “a tema”. Il soggetto delle letture sarà il cammino partendo dal testo di ERLING KAGGE: Camminare, un gesto sovversivo.
L’escursione, ideata da Fabio Giuliani e Ilaria Canali, sarà guidata e condotta da un gruppo interdisciplinare di esperti: una guida escursionistica, Fabio Giuliani, di ACER/FEDERTREK, una geografa, Ginevra Pierucci, del progetto/start up PERIFERA, una storica dell’arte, Sonia Cappellini, una esperta di promozione dei cammini e antropologa, Ilaria Canali. Inoltre ci sarà la collaborazione del Gruppo dei Volontari di FederTrek che si occuperanno del palinsesto radio, di una responsabile di Radio Impegno, Beatrice Catallo e infine, per la promozione, sono coinvolti i media partner ITALIA A PIEDI E COMUNICAZIONE IN CAMMINO.
L’iniziativa si inquadra nella cornice della Giornata del Camminare 2018 promossa da Federtrek pertanto la partecipazione è GRATUITA.

NOTE PARTICOLARI
I partecipanti saranno invitati a collaborare mettendosi in gioco e condividendo dei contenuti – poesie, citazioni, passi letterari, – dedicati al camminare. Perciò i libri sono benvenuti !
Il cammino presenta un particolare interesse per chi è appassionato di #StreetPhotography pertanto, in vista di una mostra fotografica, invitiamo tutti gli appassionati a munirsi di una buona macchina fotografica e di uno sguardo degno di H. C. Bresson.

DOVE ANDIAMO
DESCRIZIONE DELLA CAMMINATA
La camminata inizia alle ore 9,00 da #MonteCucco, sopra il quartiere del #Trullo, meravigliosa terrazza naturale con vista a 360 gradi su Roma, sede di Villa Kock, Villa Baccelli, la Torre Righetti e location cinematografica di un film di culto di #Pasolini, Uccellacci ed uccellini con Totò.
Attraverseremo poi il quartiere del Trullo alla ricerca dei capolavori artistici dei Poeti Anonimi del Trullo e dei Pittori Anonimi del Trullo, Street Artist che dipingono Murales e versi poetici che hanno il potere di incantare il cuore.
Andremo poi al Parco Gioia e Parco di Pino Lecci sul Colle del sole e da lì raggiungeremo Corviale verso le 13,30 dove saremo accolti nel Campo dei Miracoli da Radio Impegno/Calcio Sociale.
Dopo la pausa pranzo, i camminatori potranno assistere a una diretta radiofonica che inizierà verso le 16,00 e sarà condotta dai Volontari Federetrek dedicata alla Giornata del Camminare con collegamenti con diversi cammini a Roma e in tutta Italia.

PUNTI SALIENTI DEL PERCORSO
• MONTE CUCCO
• L’EUR DALL’ALTO E IL TEVERE
• TORRE RIGHETTI
• VILLA BACCELLI
• VILLA KOCK
• TRULLO DEI MASSIMI
• I MURALES DEL TRULLO
• IL QUARTIERE E L’ARCHITETTURA DEL TRULLO
• LE CATACOMBE DI GENEROSA
• CORVIALE
• CAMPO DEI MIRACOLI E RADIO IMPEGNO

DATI TECNICI
DURATA COMPLESSIVA DELLA INIZIATIVA: tutto il giorno (dalle 9,00 alle 17,30)
Difficoltà del cammino: T/E ( turistico / escursionista)
Dislivello : trascurabile – Lunghezza del percorso a piedi : 6 km
Tempo di percorrenza del percorso con le attività: 4 ore circa

APPUNTAMENTO
Ore 09.00 al Parcheggio all’incrocio tra Via di Monte Cucco e via Orciano Pisano.

COSA PORTARE
Abbigliamento: comodo e scarpe da escursionista o da ginnastica con suola ruvida
Portate: 1 tappetino per sedersi sull’erba, acqua, pranzo al sacco.

L’escursione non ha costi di partecipazione (gratis), ma la prenotazione è obbligatoria

INFORMAZIONI
Prenotazioni : via messaggio sms o whatsup al numero di Fabio Giuliani: 331 6037956 (indicare: NOME, COGNOME, NOME E DATA DI NASCITA E SPECIFICARE SE SI E’ O MENO SOCIO FEDERTREK)
Info generali: Ilaria Canali, 393 1934215

SEGUI L’EVENTO
#TrulloCorviale #PeriferiadelleMeraviglie

This entry was posted in . Bookmark the permalink.