I Segreti dell’Agro Romano Antico

I Segreti dell’Agro Romano Antico

Sto caricando la mappa ....

Data / Ora
14/10/2018
Tutto il giorno
Luogo
san gregorio da sassola
Via Vittorio Emanuele, 1, 00010 San Gregorio Da Sassola RM
san gregorio da sassola
Categorie
No Categorie

  • Giornata Nazionale del Camminare

VIIa Edizione – 14 ottobre 2018

I Segreti dell’Agro Romano Antico (San Gregorio da Sassola)

6 percorsi per scoprire un prezioso patrimonio archeologico che dobbiamo tutelare.

                                                                                                        ESCURSIONI ACCESSIBILI A TUTTI            

Ponte S. Antonio – Torre Acqua Raminga – Civita – Saiano – S. Gregorio

difficoltà E, lunghezza 8Km, dislivello 300 m, durata 5 ore (soste comprese)

Referenti: Dino Capobianchi 333 9176303; Enzo Proietti 333 1665388; Paolo Giagnori 368 473834; iari Rosselli 328 1864136

Acqua Rossa e Ponte della Selciatella percorrendo la Via Antira

Difficoltà E, Lunghezza 8 km., Dislivello m. 200, durata ca. 5 h. (soste comprese)

Gabriele Lamorgese 329 2050056; Francesco Allevi 338 1231314; Maria Cristina

Di Nunzio 334 7527697

Selciatella, Ponte della Mola, Ponte S. Pietro, San Filippo, S. Gregorio

difficoltà T/E, lunghezza 7Km, dislivello 300 m, durata 5 ore (soste comprese)

Fabio Piferi 347 9002912; Dario Acciarini 347 9928328

 

Percorso urbano a S. Gregorio da Sassola

difficoltà T, lunghezza 2Km, dislivello 100 m, durata 3 ore (soste comprese)

Paolo Proietti 331 3727212; Marco Bailetti 349 4058276

Poli – Casape – S. Gregorio (Donne del Vicolo di Poli)

Difficoltà E, Lunghezza 6 km., Dislivello m. 100, Durata 5 h. ca. (soste comprese)

Appuntamento a Poli

 

Gerinomio – Ponte S. Antonio – Torre dell’Acqua raminga – Saviano

Gianni 338 7172081

PER LE ESCURSIONI N. 1, 3, 4 e 6, SARA’ POSSIBILE PRENOTARE UN PULLMAN AL COSTO DI € 8.00 A PERSONA CHE PARTIRA’ DAL

CAPOLINEA METRO B” REBIBBIA (davanti al Bar “L’antico Casello) Ore 8.00

Partenze da Roma ore 8:00, Bar Antico Casello (di fronte Capolinea Metro B, fermata Rebibbia)

Trasferimenti con auto proprie (noleggio pullman al costo di 8€, se sufficienti prenotazioni entro il giovedì precedente)

   – Tutte le escursioni sono gratuite e nel pomeriggio è previsto uno spuntino offerto dagli organizzatori –

Ore 15,30-16,00 accoglienza a S. Gregorio da Sassola, tavolo con prodotti tipici e mostra fotografica

A seguire:

SPETTACOLO DI ARTE-TERAPIA MUSICALE A CURA DI: “BRIGANTI PIZZICATI e MUSICA IN CAMMINO”

CONCERTO DEI: “REU MATIC”

E’ un “Evento” organizzato dall’Associazione “Aefula” ed altre Associazioni del Territorio, con la Collaborazione delle Associazione della FederTrek             “Sentiero Verde” e “Cammino Possibile”.

Sono aperte a tutti anche alle persone con qualsiasi tipo di disabilità.

La Manifestazione di propone di “sensibilizzare” le Istituzioni sulla necessità di costituire un Parco Naturale Regionale dei Monti Prenestini e dell’Agro Romano per “proteggere” questo fragile Territorio ricco di tantissime bellezze naturali e storico archeologiche. In particolare vi sono numerosi “Ponti e Acquedotti Romani” lasciati nel più totale abbandono e, di conseguenza, a rischio “Crollo”.

Per tutelare questo enorme Patrimonio è necessario disporre degli strumenti che le diverse normative ci mettono a disposizione e l’Istituzione del Parco sarebbe, probabilmente, la soluzione più efficace.

Vi aspettiamo per passare un’intera giornata in nostra compagnia, per camminare, imparare, osservare, ridere e godere della bellezza del Territorio in totale Condivisione con numerosi Amici Non Vedenti o con gli Amici con Disabilità Motoria o Psichica.                      

Informazioni e prenotazioni: Marco Bailetti 349 4058276

This entry was posted in . Bookmark the permalink.