
Data / Ora 13/10/2019 9:00 - 17:00 |
Luogo Calvi dell\'Umbria Piazza Giuseppe Mazzini Calvi dell'Umbria |
Categorie |
Partenza da Calvi dell’Umbria, dove lasciamo la macchina nel parcheggio poco sopra il centro storico della città. Un breve tratto in salita ci porterà all’imbocco del sentiero, dove si snoda la prima parte dell’escursione, in leggera discesa fino alla pozza delle castagne, per poi iniziare un sentiero nel bosco in salita fra alberi di quercia, carpino, leccio, ginepro e corbezzolo. Intorno a noi la fauna locale accompagna, celata nell’ombra, i nostri passi: volpi, scoiattoli, donnole e tassi sono abitanti ben conosciuti da queste parti. Giunti quindi alla Valle Saglianese, iniziamo l’ascesa verso il Monte San Pancrazio, posto a circa 1.027 metri s.l.m., da cui si gode un panorama mozzafiato sui monti circostanti e sulla vallata umbra. Qui consumiamo il nostro meritato pranzo al sacco. Una volta terminato il pranzo, chiudiamo il nostro anello con una lunga discesa che, passando per Pianezza e per la località Terra Rossa, ci riporta al paese di Calvi dell’Umbria. Quasi tutto il sentiero è all’ombra.
Ciliegina sulla torta sarà la passeggiata nel centro storico di Calvi dell’Umbria, famoso per i suoi murales, prima di concederci un meritato aperitivo nella piccola piazza del paese, davanti alla cattedrale e all’imbocco del centro storico.
Approvvigionamento idrico: non vi sono fonti di approvvigionamento durante l’escursione.
Distanza: 16 km; dislivello: 840 metri; durata: 6/7 ore; difficoltà: 3 orme
Per informazioni e prenotazioni:
Mail: infoviaggi@fsnc.it
Telefono: 06 27800984