DAL MONUMENTO NATURALE DELLA CECCHIGNOLA ALL’APPIA ANTICA

DAL MONUMENTO NATURALE DELLA CECCHIGNOLA ALL’APPIA ANTICA

Sto caricando la mappa ....

Data / Ora
10/10/2021
9:30 - 14:30
Luogo
Parco Appia Antica
Metro Laurentina
Roma
Categorie

Durata: 5 ore             Lunghezza: 15 km               Dislivello: 100 m      Difficoltà: T/E

“Dolce campagna e storia, un abbraccio imprescindibile. Roma sud si mostra nel suo lato più verde e accogliente scoprendo una serie di aree verdi tutelate cominciando a camminare da uno spettacolare castello nel Monumento Naturale Fosso della Cecchignola”, scrigno di biodiversità da poco tutelato da RomaNatura. Si attraversa poi un verdissimo quartiere “Fonte Meravigliosa” per introdurci in una scuola agraria modello (Istituto Garibaldi). Ci si incunea nel bel Parco della Fotografia fino a traversare l’Ardeatina ed entrare nel Parco dell’Appia Antica per stradette riservate con ville invisibili dolcemente adagiate nella campagna romana, fino a raggiungere la “Regina Viarum” nei pressi di Capo di Bove all’altezza del IV Miglio. Da qui il tratto più celebrato della grande Strada Romana passando per il Mausoleo di Cecilia Metella, la chiesa di San Nicola, i ruderi della residenza imperiale di Massenzio fino alla basilica di San Sebastiano. L’attraversamento dello spettacolare Parco delle Tombe di San Callisto precede l’arrivo alla piccola chiesa del Quo Vadis e alla sede del Parco dell’Appia Antica all’interno degli spazi occupati da un’antica cartiera.

Chi vuole, dopo la visita alla cartiera, potrà continuare fino alla grandiosità della Porta di San Sebastiano con l’annesso Museo delle Mura. Chi vorrà sentirsi un vero “imperatore romano” potrà proseguire e traversare Piazza Numa Pompilio e raggiungere il Circo Massimo, il Colosseo e il Campidoglio” all’imbrunire.

Appuntamento: ore 9:30 Stazione Metro Laurentina

Accompagnatori: Carlo Coronati, ATUV Riccardo Virgili

Numero max partecipanti: 50

Per info e prenotazioni: Riccardo Virgili – 392 6875973

La partecipazione all’evento è gratuita – La prenotazione è obbligatoria.

Saranno osservate le misure di sicurezza relative al Protocollo sanitario Covid 19