Autunno al Borgo, Montottone tra vicoli, fonti storiche e campagne

Autunno al Borgo, Montottone tra vicoli, fonti storiche e campagne

Sto caricando la mappa ....

Data / Ora
10/10/2020 - 11/10/2020
15:30 - 17:30
Luogo
Centro storico
piazza Roma
Montottone
Categorie

Sabato 10 ottobre è in programma  una camminata nel paese di Montottone, un piccolo borgo marchigiano vicino a Fermo, che vanta un’antica tradizione di lavorazione dell’argilla e produzione artigianale di ceramica. Il paese, un tempo, era un paese di vasai, infatti veniva chiamato “lu paese de li coccià”. Il territorio comunale di Montottone è storicamente diviso in sette contrade chiamate: Eschito, Forche di Tenna, Monteroso, Pisciarello, San Pietro Martire, San Lorenzo e Trescio. Ognuna di esse è rappresentata da uno scudo con simbolo: il cavallo, il toro, lo scoiattolo, la volpe, il granchio, il drago ed il serpente. Chi viene in visita a Montottone non può non riconoscere ogni contrada poichè tutti i numeri civici delle abitazioni sono realizzati in ceramica con i simboli delle sette contrade. ll territorio di Montottone è ricco di acqua. Da sempre tra l’uomo e l’acqua c’è stato quel rapporto indissolubile che ha rappresentato la vita in tutte le sue varie forme. Le fontane che esistono nel nostro territorio sono la testimonianza e il vincolo che da secoli ha accompagnato il progresso dei nostri antenati.

Ritrovo in Piazza Roma alle 15, 30 con la Guida ambientale Marisa Nanni

Domenica 11 ottobre, passeggiata naturalistica  immersa nei colori autunnali  delle colline marchigiane, tra uliveti, e  vigneti,  di circa 4km. Una camminata che si prospetta all’insegna dell’ecologia, del rispetto della natura e delle regole attuali.

Ritrovo in Piazza Roma alle 9, 30 con la Guida ambientale Marisa Nanni

In caso di pioggia, gli eventi verranno annullati.

Per informazioni (e prenotazioni obbligatorie):

Marisa Nanni 3315663599 –  sito:https://marcheplace.it/

N.B.: per le nuove disposizioni è obbligatoria la mascherina e il distanziamento di sicurezza. Chi avesse sintomi collegabili con il Covid è vivamente pregato di non partecipare. Rispettiamo le precauzioni e ne usciremo.