ARCHEO TREKKING DEL PARCO DELLA CAFFARELLA

ARCHEO TREKKING DEL PARCO DELLA CAFFARELLA

Sto caricando la mappa ....

Data / Ora
12/10/2019
10:00
Luogo
CHIESA DOMINE QUO VADIS
via Appia Antica 55
Roma
Categorie

Evento gratuito fino ad esaurimento posti

Max 25 pax.

EVENTO PLASTIC FREE.

Prenotazione obbligatoria: Via WA Mob.- 3289278605 oppure mail: sentierinontracciat@gmail.com

Punto di ritrovo Chiesa del Domine Quo Vadis, Via Appia 55 –  Ore 10.00

Abbigliamento: scarpe da trekking o con la suola rigida e antiscivolo, pantaloni lunghi.  Cappellino, occhiali da sole, borraccia, merenda o pranzo al sacco per chi vuole fermarsi nel Parco. eventuali ingressi a carico dei partecipanti.

IL PARCO DELLA CAFFARELLA

Ad un passo dal centro di Roma la Valle della Caffarella si insinua tra la Via Latina e la Via Appia, un “corridoio” verde incuneato tra quartieri fortemente urbanizzati, oggetto, a partire dagli anni ‘70  del 1900 di campagne di salvaguardia che hanno permesso di includerlo nel Parco dell’Appia Antica che ha appena spento 30 candeline ( 1988-2018).

A partire dagli anni ’90 del secolo scorso si è provveduto al recupero e alla valorizzazione delle emergenze archeologiche presenti, tanto care ai pittori romantici che le hanno ritratte e che ci permettono oggi di ricostruire l’identità del Parco.

L’itinerario inizia nei pressi dell’Appia Antica davanti alla Chiesa di San Maria in Palmis , meglio conosciuto come Domine Quo Vadis, e con  itinerario circolare  raggiunge  il Casale della Vaccareccia, edificato dalla famiglia Caffarelli nel 1500 .

Percorso : facile – circa 5km.                                     Durata della passeggiata 3h

Guida Pierangela De Martin – Guida Turistica Abilitata