
Data / Ora 14/10/2018 9:30 |
Luogo Blera Piazza Giovanni XXIII Blera |
Categorie No Categorie |
Sentiero Verde in collaborazione con Sentieri per Blera
ANELLO DI BLERA
escursione naturalistica/archeologica
Lunghezza 5 km
Difficoltà T/E
Dislivello 150
Partenza da piazza Giovanni XXIII, discesa nel versante N-E del paese fino al Rio Canale, si costeggia la parte bassa della necropoli del TERRONE con grande tumulo scavato completamente nel costone tufaceo (VI sec.A.C.). Breve salita alla necropoli della CASETTA con visita a due tombe che conservano parte delle pitture e nomi etruschi e spettacolare semidado (V sec. A.C.) ancora in ottimo stato di conservazione. Risalita nella parte alta della necropoli del TERRONE con tumulo molto antico (prima metà del VII sec. A.C.) e punto panoramico. Discesa al fondovalle e risalita al paese. Discesa nell’altro versante N-W fino al fiume BIEDANO e PONTE DEL DIAVOLO (ponte romano I sec. A.C.). Risalita alla VINCELLA DEL DRAGO dove la leggenda vuole che il coopatrono di Blera SAN SENSIA uccise un DRAGO (simboleggiante il paganesimo).Discesa nella CAVA BUIA antica e suggestiva strada etrusca scavata nel tufo fino al fondovalle. Visita al singolare colombario romano a pianta fallica ben conservato e risalita al paese.
Appuntamenti:
ore 9.30 Piazza Giovanni XXIII – Blera
ore 7.45 Stazione metro Conca d’Oro Roma
Abbigliamento: scarpe e abbigliamento adatto per un trek nel bosco, zaino giornaliero, acqua a sufficienza, consigliati i bastoncini, pranzo al sacco a carico dei partecipanti
ESCURSIONE GRATUITA per i soci in regola con la tessera Federtrek e per i non soci Federtrek solo se assicurati tramite prenotazione non meno di 48h prim
Le spese di trasferimento con auto proprie saranno divise con esclusione dei conducenti
info e prenotazioni : Pietro Pieralice – Sentiero Verde: 3473036100