A SPASSO NEL TEMPO. In Cammino tra Natura, Storia e Tradizioni.

A SPASSO NEL TEMPO. In Cammino tra Natura, Storia e Tradizioni.

Sto caricando la mappa ....

Data / Ora
21/10/2018
Tutto il giorno
Luogo
Civitanova del Sannio
Corso A. Cardarelli, 12
Civitanova del Sannio
Categorie
No Categorie

In occasione della Giornata Nazionale del Camminare, il comune di Civitanova del Sannio (IS), in collaborazione con l’Associazione Civitanovesinelmondo ONLUS e con la Parrocchia S.Silvestro Papa, organizza un grande evento dedicato al movimento, alla promozione del territorio (natura, storia e tradizioni) e alla valorizzazione degli spazi urbani ed extraurbani. Un Cammino nella Storia alla portata di tutti, grandi e piccini.

Per i bambini si prevede una piccola passeggiata sul tratturo Castel Di Sangro- Lucera. Per gli adulti più allenati, invece, è stato programmato un trekking, in direzione delle fortificazioni sannitiche in località Civita. Infine, per i meno sportivi, si è pensato ad una passeggiata, programmata nel pomeriggio, in direzione del monastero benedettino De Iumento Albo, la cui fondazione risale all’XI sec., oggetto di indagini archeologiche condotte, dal 2014, dall’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.

Programma della giornata:

* Trekking Civitanova (650 m s.l.m) – loc. Civita (1000 m s.l.m)

  1. 9.00 Ritrovo in p.zza XXIV Maggio
  2. 12.00 Arrivo presso le fortificazioni sannitiche in loc. Civita.

*A Spasso sul Tratturo Castel di Sangro-Lucera. Conoscere camminando (percorso bambini)

  1. 14.30 Ritrovo in p.zza XXIV Maggio e partenza alla volta del trattuto Castel di Sangro – Lucera
  2. 15.30 Fine della passeggiata

*Alla Scoperta del monastero De Iumento Albo

  1. 15.30 Ritrovo in p.zza XXIV Maggio e partenza alla volta del monastero benedettino.
  2. 16.15 Arrivo presso il sito archeologico e visita guidata

 

 

 

Per info: +39 3387149048

e-mail francesca.dipalma87@hotmail.it

This entry was posted in . Bookmark the permalink.